I club Agora Speakers offrono un ambiente incoraggiante e amichevole, dove i membri possono imparare e mettere in pratica abilità basilari di comunicazione pubblica e conduzione. Vi troverai non solo un'atmosfera accogliente, che incoraggia la pratica, ma farai anche parte di una comunità che ti aiuterà nei tuoi progetti, nell'esperienza di condivisione e fornirà preziosi riscontri sui modi in cui puoi migliorare. Hai anche la possibilità di trovare un mentore, che ti guiderà mentre progredisci nei primi progetti del percorso base.

In un club Agora Speakers, non ci sono "esperti" né "insegnanti" (e le riunioni del club non sono, in generale, "seminari" né "corsi"), tutti sono lì per il proprio processo di apprendimento, tutti hanno qualcosa da imparare e migliorare, tutti sono tuoi pari e tuoi eguali. 

Puoi considerare i club come un'ambiente di prova, dove puoi imparare a controllare il tuo nervosismo, la paura da palcoscenico, o come un posto in cui superare la tua timidezza. Molte persone usano i club anche per far pratica sui discorsi specializzati che devono presentare altrove, da discorsi di brindisi ai discorsi del testimone, da presentazioni in riunioni normali a discorsi di apertura nelle conferenze. 

 

I club sono entità legalmente indipendenti, separati da Agora Speakers International, ma affiliati ad essa. Come tali, noi cerchiamo di creare un equilibrio tra assicurare un'esperienza uniforme per i membri di tutto il mondo, a prescindere dal club che frequentano, e allo stesso tempo, dare ai Club libertà e autonomia per organizzarsi, essere creativi ed innovare, così, a beneficio di tutta l'organizzazione.

 

Riunioni del Club

I club possono riunirsi in inglese o molte altre lingue, e alcuni club sono bilingue. Sebbene l'inglese sia la lingua di lavoro "ufficiale" di Agora Speakers, noi incoraggiamo attivamente club e gruppi ad usare le lingue locali, per raggiungere più gente possibile. Anzi, potresti scoprire che alcune persone vengono nei club per migliorare il loro controllo di una determinata lingua.

Un club può riunirsi fisicamente, virtualmente o una combinazione delle due. Il massimo beneficio educativo si ottiene nelle riunioni fisiche, e in realtà, il nostro Programma Educativo richiede la presenza ad almeno alcune riunioni fisiche per completarlo.

La riunione di un club non è un'attività sociale improvvisata, in cui i membri si riuniscono per parlare e basta, bensì è un evento accuratamente pianificato con un'Agenda specifica e condotto da un Conduttore della Riunione (che è un ruolo volontario che cambia da riunione a riunione). In una riunione, vedrai diverse "sezioni" o "attività", quali  "Oggi facciamo rotta Su", "Domande Improvvisate", "Discorsi preparati", ecc.:

 

 

Ci sono letteralmente dozzine di eventuali attività che possono effettuarsi nella riunione del club, e continuano ad aumentare. Abbiamo un capitolo speciale per la lista completa.  Ciascuna attività allena su una serie diversa di abilità. Ecco un sommario di alcune delle attività attualmente definite: 

 

 

 

Chi svolge quale attività? Questo viene deciso dai membri stessi, che si propongono volontari per i ruoli nelle riunioni, a seconda dei loro interessi e abilità che vogliono imparare o mettere in pratica.

I club inoltre organizzano molte altre attività, quali feste, competizioni, eventi di conduzione, celebrazioni, e tante altre.

 

Cronometraggio e Valutazione

Di solito, le riunioni durano tra 1 e 2 ore, per quanto, abbiamo visto riunioni che duravano anche 4 ore, in alcuni club.

Tutte le attività hanno una rigida quantità di tempo assegnata ad esse, una persona non può semplicemente occupare il palco e tenere un discorso di quattro ore. C'è una durata minima e una massima per ogni attività, e questa è specificata in Agenda:

 

 

 

 

Per imparare e migliorare, ogni partecipante riceve un resoconto sulla sua prestazione, basato su criteri generali di valutazione dell'attivita. In più, membri e ospiti hanno la facoltà di fornire un loro riscontro generico.

 

 

Tipi di Attività

Come spiegato precedentemente, molti tipi di attività possono verificarsi durante la riunione di un club.

Gran parte di tali attività (quali Domande Improvvisate, Pensiero del Giorno, ecc.) hanno sempre la stessa struttura e obiettivi educativi. Sebbene cambino nei contenuti (ovviamente, non tutti parleranno sempre della stessa cosa nella sezione Pensiero del Giorno), lo scopo non cambia.

Non è così per l'attività Discorsi Preparati. Ciascun Discorso Preparato è un progetto che fa parte di una sequenza, la quale costituisce un Percorso Educativo. Ogni progetto ha obiettivi concreti, che differiscono da progetto a progetto. Per esempio, un progetto può essere sulla varietà vocale, un altro sui supporti visivi e un altro sull'uso dell'emozione. Controlla la Paoramica del Programma Educativo per una spiegazione più dettagliata.