In generale, puoi denominare il tuo club come vuoi, con le seguenti eccezioni:

  • Il nome deve essere scritto usando il tipo di carattere Latin-1 (ISO 8859-1).
     
  • Il nome deve essere unico nel tuo stato. Se il nome si riferisce ad un'area geografica (tipo una città), deve essere unico nel tuo paese. Solo i club che si riuniscono fisicamente in una data città possono includere il suo nome come parte del nome del club. Per esempio se ti riunisci a Parigi, non puoi avere "Oratori di Madrid" come nome del club. 
     
  • Il nome di club di Pubblico Interesse e Aziendali devono includere o fare riferimento all'organizzazione nei quali sono inseriti. 
    • Oratori Avanzati di IBM Parigi
    • 114 School Agora Speakers
    • Oratori Avanzati di Parigi
       
  • Il nome non può contenere termini soggetti a copyright, tranne se si tratta di un club aziendale ufficialmente autorizzato dalla società e il termine soggetto a copyright è un termine posseduto dalla società, e tu hai un permesso esplicito della direzione per usarlo. Per esempio, non puoi chiamare il tuo club "Oratori di IBM Washington" a meno che non hai un permesso ufficiale di IBM. 
  • Il nome non può sottintendere di essere in qualche modo una rappresentanza dell'intera organizzazione o di un ramo ufficiale di Agora Speakers International. I seguenti nomi, per esempio non sarebbero permessi: 
    • Centrale Agora Speakers 
    • Sede Agora Speakers 
    • Istituto Agora per la Conduzione
    • Oratori Agora Germania
    • Agora Speakers International Parigi
    • Club Ufficiale Agora Parigi
  • Per la stessa ragione, il nome non può includere nomi di aree geografiche più grandi di una città (ad es., "Francia", o "Europa", o "Internazionale"). Puoi, tuttavia, usare il nome della città in cui si trova il club, fintanto che non ci sono altri club nella tua città con lo stesso nome. .
    • Agora Speakers Francia
    • Agora Speakers Europa
    • Studenti Agora Speakers International
    • Oratori Avanzati Internazionali
    • Oratori Avanzati Francia
    • Globetrotters International
    • Agora Speakers Parigi

 

  • Il nome non può contenere nessun tipo di discorso aggressivo o di odio diretto ad altri gruppi di persone. 
  • Il nome non può contenere termini offensivi e deve rispettare la normativa locale sulla denominazione di associazioni e società. 
  • Il nome non può fuorviare dal tipo di attività che si verificano nel club o dalla loro certificazione o riconoscimento. In particolare, non può dichiarare di essere una scuola, un'università o simili istituzioni educative. Da notare, però, che se il club appartiene ad una simile istituzione, includerla nel nome è valido. 
    • Scuola di Conduzione
    • Accademia della Comunicazione Pubblica di Parigi
    • Università del Dibattito Agora 
    • Club Agora dell'Università di Harvard 
  • Il nome non può contenere una dichiarazione di cosmovisione politica, religiosa o ideologica (in quanto questo implicherebbe che il club accetta solo quel tipo di membro, il che, a sua volta, viola il principio di neutralità). Per esempio, i seguenti nomi di club non sono ammessi:
    • Club Credere in Dio
    • Club Agora sui diritti dei lavoratori
    • Club dei Negazionisti del Cambiamento Climatico
    • Oratori Repubblicani
    • Oratori di Sinistra
  • Non c'è nessun requisito obbligatorio per avere "Agora" nel nome del tuo club. I seguenti sono tutti nomi validi:
    • Oratori Avanzati di Parigi
    • Globetrotters Parigi
    • Spring Speakers Parigi
    • Oratori della Senna
    • Oratori di Green Hill 
    • Pensatori Scientifici
  • Se vuoi avere Agora nel nome del tuo club, questo deve essere incluso senza variazioni. Non puoi metterlo al plurale né alterarlo in alcun modo:
    • Agora Speakers Parigi
    • Parigi Agora Speakers
    • Agora Parigi
    • Agoras Parigi
    • Agoritos di Madrid
    • Agoreans Uniti

 

In caso di dubbi, invicaci una nota a [email protected]

Si prega di notare che, occasionalmente, potremmo rifiutare il nome di un club durante il processo di registrazione, per ragioni qui non specificate, ma che sarebbe in conflitto con l'obiettivo e la visione generali della Fondazione o sarebbe inopportuno in modi che non avremmo potuto prevedere.