Questa Agenda di Base è destinata ai club che si sono appena costituiti e in cui i membri non hanno alcuna esperienza precedente con Agora. Deve essere usata finché il club non abbia dimestichezza con le regole presenti in essa. Non appena tutti i membri hanno una buona cognizione su come queste funzionino e viene eletto un Vicepresidente dell’Istruzione, si possono aggiungere nuove attività dalla serie disponibile.
La stessa è adatta anche per la prima riunione e richiede un numero minimo di persone per metterla in atto, mentre al contempo è molto educativa e divertente. Di tutte le possibili attività della riunione essa ne presenta una serie base:
Agenda
Questa agenda di base richiede almeno 8 persone, e ha i seguenti ruoli:
- Un Conduttore della Riunione.
- Un oratore che realizzi il primo progetto di discorso. "Parlare delle cose che ti piacciono" (Progetto N. 2 del Percorso Educativo di Base)
- Una persona che vuole svolgere l’attività "Pensiero del Giorno".
- Un Cronometrista
- Un Linguista. Questi dovrebbe fungere anche da Contatore di Intercalari.
- Un Valutatore del Discorso per valutare l'oratore. Il valutatore del discorso dovrebbe anche leggere questo articolo su come fare valutazioni efficaci e il progetto del discorso stesso, che contiene la scheda di valutazione e i criteri.
- Un Esperto di Domande Improvvisate.
- Un Valutatore della Riunione.
I partecipanti dovrebbero offrirsi volontari per i diversi ruoli, o possono riceverli a caso, se non c’è un accordo.
Una volta ricevuto, ognuno dovrebbe prendere familiarità con quello che il ruolo deve fare, leggendo i materiali linkati.
Se ci sono più di 8 partecipanti, puoi aggiungere ruoli o discorsi e valutazioni aggiuntivi sul “Pensiero del giorno”.
Materiali - Riunioni Fisiche
For carrying out a meeting with this format, you will need the following materials.

- Un’agenda con le sezioni e chi svolgerà ognuna di esse. Qui hai un modello di word proposto che puoi personalizzare. Non c’è bisogno di coprire i ruoli di Responsabili a questo punto
- Un cronometro o un cellulare con una app cronometro per il cronometrista
.
- Una serie di segnali rosso, verde, giallo (possono essere tre fogli di carta colorata) che servano da segnali orari.
- Un foglio di carta per il rapporto del cronometrista. Puoi usare questo modello di word.
- Un foglio di carta per il rapporto del linguista. Puoi usare questo modello di word.
- Moduli di valutazione generali. Ne avrai bisogno di uno per partecipante per discorso. Quindi, ad esempio, se hai due persone che realizzano progetti di discorso e 10 partecipanti, hai bisogno di 20 moduli. Qui hai un modello semplice (PowerPoint) e un modello più elaborato (photoshop). Puoi personalizzarli entrambi con le informazioni sul tuo club. Se non hai PowerPoint o il tempo per personalizzarli, puoi semplicemente stampare questo modulo generico in PDF.
- La scheda di valutazione per ogni progetto di discorso. Le schede di valutazione sono in fondo a ciascun progetto, quindi per "Parlare delle Cose che ti piacciono", scorri fino in fondo per trovarle
.
- Il linguista dovrà preparare un foglio di carta con la parola del giorno da lui scelta. La parola deve essere scritta a lettere abbastanza grandi perché tutti possono vederla
.
- Penne per tutti.
Materiali - Riunioni Online
Se la riunione è online, c’è molto meno da fare, in quanto molti degli elementi sono disponibili online, e il nostro Creatore di Risorse può genererli.
L’aspetto più importante dei materiali per riunioni online è di assicurarsi che:
- I valutatori sappiano dove trovare la Scheda di Valutazione per il progetto corrispondente. (Queste si trovano in fondo a ciascun progetto, ruolo, o attività)
- Il Cronometrista deve decidere in che modo indicherà il tempo. Di nuovo, puoi usare il nostro Creatore di Risorse per generare sfondi Zoom con diversi colori appropriati.
Sfortunatamente, attaccare zoom o hackerare le riunioni è diventato un problema notevole. Di solito, il Facilitatore della Riunione è incaricato di assicurarsi che le persone che disturbano la riunione siano subito rimossi da essa. SE non hai un Facilitatore della Riunione, puoi chiedere a un membro di cui ti fidi di svolgere quel ruolo. Qualsiasi sia la situazione, assicurati di avere una strategia preparata per affrontare disturbatori, piuttosto che improvvisare sul momento.